Test di ingressoTest di ingresso per il corso La dermopigmentazione nell'alopeciaDati anagrafici* Nome Cognome Email* Inserisci email Conferma email Telefono*Inizia il testQuali sono gli elementi più importanti che decidono la rapidità di scomparsa del trucco permanente?* Età del sogetto, esposizione al sole, assunzione di determinati farmaci, tecnica impiegata nella dermopigmentazione, efficienza del sistema immunitario, qualità dei colori scelti Età del sogetto, esposizione al sole, assunzione di determinati farmaci, il sudore , efficienza del sistema immunitario, qualità dei colori scelti Esposizione al sole, assunzione di determinati farmaci, tecnica impiegata nella dermopigmentazione, efficienza del sistema immunitario, Età del sogetto, esposizione al sole, assunzione di determinati farmaci, uso di fondotinta aggressivi Non esistono elementi in particolarePerchè un trucco permanente eseguito con pigmenti bioriassorbibili, va via ed un tatuaggio artistico no?* Perchè i granelli di polveri minerali verrano fagocitati non essendo presenti resine acriliche nei colori bioriassorbibili Perchè i tatuaggi stanno più in profondità Perchè la fagocitosi non può mangiare i pigmenti bioriassorbibili Perchè se si esegue il tatuaggio con la macchinetta a bobina, il tatuaggio non va più via Perchè il trucco permanente si esfolia e va viaQuanto impiega un trucco permanente a sparire?* Solo Dio può dirlo Dipende solo dall'esposizione al sole Circa due anni Circa cinque Non prende se si esegue in estateCome si chiama il fagocita specializzato nella rimozione dei granelli di colore nel derma?* Macrofago Neutrofilo Fibroblasta Melanocita AdipocitaCom’è fatto un colore da tatuaggio artistico? Elenca le componenti* Acqua, glicerina, alcool isopropilico, polveri minerali e resine acriliche Acqua, glicerina, esano, polveri minerali e resine acriliche Acqua, glicerina, alcool isopropilico, colori vegetali e resine acriliche Acqua di rose, glicerina, alcool isopropilico, polveri minerali e resine acriliche Acqua, ammine aromatiche, alcool isopropilico, polveri minerali e resine acrilicheQual’è il problema che solitamente si ha utilizzando come attrezzatura da lavoro, delle pennine “cinesi” del costo di 300/400 euro?* Non hanno il certificato di conformità, sono pericolose per la salute del nostro cliente e non hanno un movimento dell'ago preciso e stabile Non sono precise Costano molti soldi Possono costituire motivo di critica E' sinonimo di mancanza di professionalitàQuale pigmenti può utilizzare il dermopigmentista estetico?* Sia quelli bioriassorbibili sia quelli definitivi Di solito utilizza quelli bioriassorbibili Di solito utilizza quelli definitivi Pigmenti naturali Colori da tatuaggio artisticoIn quale settore rientra la Tricopigmentazione?* Dermopigmentazione estetica Dermopigmentazione visagistica Dermopigmentazione artistica Tatuaggio medico E' una disciplina fine a séQuale è la definizione del termine “dermopigmentazione”?* Spingere dei pigmenti sterili nel derma attraverso l'utilizzo di aghi non cavi Inoculare dei pigmenti sterili nel derma attraverso l'utilizzo di aghi non cavi Iniettare dei pigmenti sterili nel derma attraverso l'utilizzo di aghi non cavi Spingere dei pigmenti sterili nel ipoderma attraverso l'utilizzo di aghi non cavi Spingere dei pigmenti sterili nel derma attraverso l'utilizzo di aghi caviCosa si intende per dermopigmentazione visagistica?* Armonizzare un viso intervenendo su labbra,bocca,sopracciglia e zone limitrofe, al fine di aumentarne la bellezza Una tecnica con la quale si riesce ad ovviare a problematiche estetiche laddove la medicina e la chirurgia non possono nulla Il semplice tatuaggio artistico L'unione di tutte le discipline Il tatuaggio correttivoCosa si intende per dermopigmentazione estetica?* Una tecnica con la quale si riesce ad ovviare a problematiche estetiche laddove la medicina e la chirurgia non possono nulla Una tecnica per rendere più belle le persone Una tecnica poco invasiva Trucco permanente Tatuaggio artisticoIn quali sotto-discipline si divide la dermopigmentazione?* Dermopigmentazione Visagistica, Estetica ed artistica Tricopigmentazione, paramedicale e tatuaggio Dermopigmentazione Visagistica e artistica Trucco permanente e tatuaggio artistico Sono molte ed è difficile quantificarleQual’è la caratteristica dei colori bioriassorbibili?* Che possono essere fagocitati Che rimangono due anni nel derma Che subiscono il ricambio cellulare Che rimangono tutta la vita nel derma Che costano pocoCosa significa il termine “semipermanente”?* Nulla Che dura meno di permanente Che dura la metà del permanente Che prima o poi va via Che rimane due anni e poi scompareA cosa sarà proporzionale la soddisfazione del tuo futuro cliente?* A quanto riuscirai a comunicare cosa è il trucco permanente ed alla bontà del tuo trucco permanente A quanto saprai fare una linea diritta A quanto saprai fare bene la tecnica a pelo A quanto saprai scegliere bene il colore Sarà solo questione di fortunaCosa c’è in un colore da trucco permanente?* Acqua, glicerina, alcool isopropilico, polveri minerali Acqua, glicerina, alcool isopropilico, polveri minerali, resina acrilica Acqua, glicerina, alcool isopropilico, colori naturali, resina acrilica Sono pigmenti naturali Acqua, glicerina e coloranti di varie tonalitàCosa significa il termine “permanente”?* Che dura un tempo indefinito Che dura tutta la vita Che dura 2 anni Che dura di meno di un tatuaggio E' sinonimo di eternoCome si chiama il sistema di pulizia interna di un organismo?* Fagocitosi Turn-over cellulare Esfoliazione naturale Nettezza urbana Ricambio cellulareUn tatuaggio artistico a che profondità viene eseguito rispetto ad un trucco permanente?* Alla stessa profondità Più in profondità rispetto al trucco permanente Più in superficie rispetto ad un trucco permanente Il tatuaggio deve essere fatto nell'ipoderma un trucco permanente nel derma Il tatuaggio può arrivare anche nel muscoloDove passa la lamina dermo-epidermica rispetto al follicolo?* Passa sotto il follicolo Passa sopra il follicolo Passa nel derma tra un follicolo e l'altro Ricopre il follicolo All'interno del follicoloCosa succederebbe se io premessi poco mentre eseguo una dermopigmentazione su un sopracciglio, non facendo superare la lamina dermo-epidermica al mio ago?* Il sopracciglio dermopigmentato sparirebbe totalmente nel giro di qualche giorno Niente in particolare, il colore potrebbe essere solo un pò più chiaro potrebbe uscire molto sangue e far schiarire il colore La fagocitosi farebbe scomparire il colore Attraverso il turn-over cellulare dell'epidermide il colore penetrerebbe nel dermaDove dobbiamo cercare di arrivare con l’ago mentre lavoriamo?* L'ideale sarebbe depositare i pigmenti nel derma L'ideale sarebbe depositare i pigmenti nel derma e nell'ipoderma L'ideale sarebbe depositare i pigmenti nel epidermide Più in profondità possibile così il colore non va via Sulla superficie della pelleDove sono distribuiti maggiormente i recettori sensoriali?* Sono in tutta la pelle ma aumentano in numero all'aumentare della profondità Sono tutti nel derma e nell'ipoderma Nello strato adiposo I recettori sensoriali si trovano sulla superficie della pelle nelle persone molto sensibili in nessuna parte in particolareSe mentre fai dermopigmentazione esce molto sangue, dove ti trovi con l’ago?* Nell'ipoderma, o in ogni caso ad una profondità eccessiva Alla giusta profondità, è giusto che esca sangue nelle dermopigmnetazioni E' possibile anche che io sia nell'epidermide Non esce sangue nelle dermopigmentazioni In un brutto guaioDove sono i condotti sanguigni più grandi?* Nell'ipoderma Nel derma Nell'epidermide In tutta la pelle Nelle persone che soffrono di couperose sono molto altiIn quato tempo una pelle sana riesce a ricambiare totalemtne l’epidermide?* E' molto variabile. Di solito dalle tre alle quattro settimane. E' molto variabile. Solitamente circa una settimana Nessuno può dirlo Circa tre mesi, ma in alcuni casi una settimana In estate qualche giornoDov’è lo strato adiposo?* Tra l'ipoderma ed il muscolo Tra epidermide e derma Tra derma ed ipoderma Sulla pancia e sui fianchi Esiste solo nelle persone obeseNel derma c’è vascolarizzazione?* Si Assolutamente no solo negli strati più profondi. Nel derma superficiale no. Su alcuni sogetti si, su altri no Solo sulla pianta dei piedi e sul palmo delle maniQual’è la differenza fondamentale tra derma ed epidermide?* Il derma è vascolarizzato e non ha un processo di ricambio cellulare. L'epidermide non è vascolarizzata ed è un tessuto in continuo ricambio cellulare Sono uguali, non ci sono differenze Il derma non è vascolarizzato, l'epidermide si Il derma può ha il turn-over cellulare, l'epidermide no Il derma si abbronza, l'epidermide noDa quanti tessuti è composta la pelle?* Due. Epidermide e derma/ipoderma Tre. Epidermide, derma ed ipoderma Quattro. Epidermide, derma, ipoderma, muscolo Uno. Incarnato. Cinque. Strato basale, strato spinoso, strato granuloso, strato germinativo e strato corneo